Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AUTOSTRADE SICILIA: L’ASSEMBLEA DISCUTE DI ‘BOTTEGA’ E TRALASCIA I PROBLEMI VERI

Messina, 04/01/2012 - Presieduta dal Commissario Straordinario Dott.ssa Anna Rosa Corsello si è - oggi – riunita l’Assemblea del CAS alla quale hanno partecipato il Presidente della Provincia di Messina Dott. Giovanni Ricevuto, il delegato del Presidente della Provincia di Catania Dott. Carmelo Messina, il delegato del Presidente della Provincia di Siracusa Dott.ssa Grazia Emmanuele, il delegato del Presidente della Camera di Commercio di Siracusa Sig. Giuseppe Gianninotto, il delegato del Sindaco di Catania ing. Giacomo Guglielmo, il delegato del Sindaco di Messina Orazio Miloro, il delegato del Comune di Rosolini Sig. Antonino Armeri, il Sindaco di Patti Dott. Giuseppe Mauro Aquino. Erano, altresì, presenti i Revisori dei Conti dell’ente autostradale dott. Giovanni Di Bella, Dott. Giuseppe Migliore, Dott. Salvatore Rizza, Dott. Carmelo Licitra e Dott.ssa Giancarla Musarra.

La Dott.ssa Corsello ha preliminarmente evidenziato la infondatezza delle notizie di stampa inerenti lo spostamento a Palermo della sede legale sottolineando , peraltro, che l’argomento non è all’odg stante che le modifiche dello Statuto attengono alla obbligatoria applicazione di norme di legge nazionali e regionali finalizzate al contenimento della spesa pubblica ed ha sottolineato , in proposito, che ritardare l’adeguamento dello Statuto potrebbe determinare un danno erariale.

Quindi, l’Assemblea è stata informata della necessità di apportare le modifiche relative alla organizzazione amministrativa derivante dalla applicazione della L.R. 10/2000 in ottemperanza – peraltro - alle direttive impartite dall’Assessore Regionale Infrastrutture nel novembre 2010 ed al parere del CGA n. 841210 dell’1 settembre 2010.

In merito, il Commissario Straordinario ha evidenziato che la riorganizzazione non comporterà assunzioni, né aumenti di spesa e non inciderà sulla attuale dotazione organica in relazione alla quale non si prevede un ulteriore fabbisogno di risorse umane.

Infine, nel corso della seduta la Dott.ssa Corsello ha relazionato sui lavori in corso di esecuzione nella rete autostradale.

Commenti