Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FIERA DEL MEDITERRANEO: LA REGIONE SI OPPORRÀ AL PIGNORAMENTO DEGLI STIPENDI

Palermo, 23 gen. 2012 - - Il dipartimento regionale delle Attivita' produttive si sta attivando, dopo aver ricevuto in giornata l'atto di notifica con cui e' stato chiesto il pignoramento delle somme stanziate per pagare gli stipendi ai lavoratori della Fiera del Mediterraneo. Si mettera' in atto ogni strumento per contrastare in ogni modo la pretesa dei creditori che "a parere degli uffici - afferma l'assessore regionale per le Attivita' produttive, Marco Venturi - appare illegitima. L'Assemblea regionale siciliana infatti a dicembre ha votato una norma - prosegue - destinata esclusivamente al pagamento degli emolumenti e del tfr spettante al personale dell'Ente autonomo Fiera Mediterraneo di Palermo. Somme per questa ragione impignorabili".

Il Dipartimento regionale quindi si costituira' in giudizio dando mandato all'Avvocatura dello Stato, sostenendo questa tesi.

"Mi lascia comunque perplesso il fatto che di fronte a una norma varata dal Parlamento - aggiunge Venturi - su cui c'e' stata unanimita' e partecipazione ci sia poi chi chieda di pignorare dei soldi che servono a pagare gli stipendi dei lavoratori della Fiera del Mediterrane. Perplesita', ma anche tempestivita' con cui, qualche minuto dopo l'arrivo del mandato, la richiesta di pignoramento e' stata notificata".

Commenti