Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FRANA SS 113 CAPO CALAVA': UN TRENO 'NAVETTA' PER ALLEVIARE I DISAGI DI STUDENTI E LAVORATORI

Patti (Me), 05/01/2012 - Desidero segnalare al Sindaco di Patti una valida alternativa per alleviare i disagi dei lavoratori e studenti pendolari gioiosani diretti a Patti e Brolo: chiedere al Governo regionale siciliano l'istituzione di un servizio "navetta" fra le stazioni ferroviarie di Patti e Brolo con orario cadenzato, concordato con gli interessati, utile per le esigenze prevalenti delle due categorie.

E' superfluo evidenziare che:
- il ripristino della strada statale richiede tempi lunghi;
- Gioiosa e Brolo sono due centri molti vicini alle rispettive stazioni ferroviarie;
- la strada ferrata offre la potenzialità di aumentare il transito di nuove corse;
- un mezzo leggero ferroviario è economico e non inquinante;
- potrebbe essere prolungata fino a Brolo la metroferrovia istituita, inizialmente, da Messina a Milazzo. Ora prolungata fino Patti.

Antonio Amodeo

Commenti

  1. Ottima per i collegamenti .. anche indipedentemente dai problemi con la 113... bisogna vedere come sarebbe fattibile su un binario solo .... a paroli semu bravi ....ma su solo binario che metro devi fare ... un treno la mattina e uno la sera .... Gli standard di sicurezza ferroviari non sono come quelli dei responsabili che garantiscono la sicurezza sulla 113.... hahahah ...ma che minchia dici ! non ti rendi conto che il doppio binario termina a PATTI!!! ..... chiedere, chiedere, chiedere, e il paese rimane chiuso!!! E poi, i mezzi di soccorso, le attivitò commerciali, ,,, stimao parlando sempre di far morire Gioiosa ... prima consegnamo le chiavi dei negozi al Sindaco e meglio è per tutti !!!

    RispondiElimina
  2. Mi ricorda un po' il film di Tornatore : NUOVO CINEMA PARADISO. Quando gli emigranti che partivano alla ricerca di fortuna, si voltavano indietro, e guardando il paese schifati, sputavano per terra ed esclamavano "SSPPUUHH, PAISI DI MMERDA!!" ... ecco mi sembra che stiamo scrivendo un nuovo film. Anzi potrebbe essere una buona idea per qualche registra! Stativi frischi paesani!!! ca ni fanunu morire!! meglio ingrandire il cimitero!!

    RispondiElimina
  3. Premettendo che nel capolavoro di Tornatore l'emigrando in questione era solo uno, che non volendo accettare i sorprusi dei signorotti locali ha preferito emigrare in Germania con la famiglia, io dico che purtroppo è constatato che i spesso i Siciliani danno il meglio di se stessi fuori dalla loro terra natia.
    La cosa per quanto possa essere inaccettabile e sbagliata seppur vera (brutto ma è la verità)dimostra che è più facile lamentarsi piuttosto che attivarsi per migliorare il posto dove si vive, ed in un posto dove tutti si lamentano e l'apatia è dilagante lo è ancora di piu'!
    Forza amici paesani cercate di unire le forze migliori per risollevare il paese, votate le persone che realmente secondo coscienza vi sembrano più preparate, vogliose di fare e cariche di entusiasmo, chi ama veramente Gioiosa e non solo durante le campagne elettorali.
    "Noi emigrati" il paese lo portiamo sempre nel cuore, nell'anima nei nostri ricordi di bambini e adolescenti e sappiamo che è un posto bellissimo, scegliete bene anche per Noi che il Nostro paese lo amiamo tanto.

    RispondiElimina
  4. La proposta di allungare la metroferrovia da Patti sino a Brolo è pura utopia.
    A parte il binario unico,quella di Brolo non è una stazione dove tecnicamente è possibile attestare i treni.
    E'già tanto che il servizio di metroferrovia da Milazzo sia stato allungato sino a Patti.
    Andare oltre non sarebbe più metroferrovia ma normale servizio regionale.
    A quel punto si proseguirebbe anche per Capo d'Orlando e S.Agata di Militello.

    RispondiElimina
  5. http://www.facebook.com/pages/Metroferrovia-dei-Nebrodi/270213796372573?sk=wall

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.