Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIOIOSA MAREA: FURTO IN GIOIELLERIA, ARRESTATO UN INCENSURATO

Gioiosa Marea (ME); incensurato 39enne denunciato dai Carabinieri dopo un furto in gioielleria
Gioiosa Marea (ME), 28/01/2012 - Efficace intervento nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto dei reati di natura predatoria a cura dei Carabinieri della Stazione di Gioiosa Marea che, nella giornata di ieri
a conclusione di una articolata e complessa attività di indagine, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Patti un incensurato di 39 anni, in quanto ritenuto responsabile di furto aggravato.

Le indagini dei Carabinieri erano scattate lo scorso 18 gennaio 2012, quando il titolare di una gioielleria ubicata nel Comune di Gioiosa Marea aveva denunciato ai Carabinieri della locale Stazione il furto di alcuni preziosi che, secondo quanto riferito dalla vittima, erano stati verosimilmente asportati alcuni giorni prima da parte di alcuni sconosciuti, ai quali erano stati mostrati per la vendita. Il valore complessivo della merce rubata risultava pari a circa 5.000,00 euro.

Le tempestive e meticolose attività di indagine avviate dai Carabinieri, consentivano di indirizzare l’attenzione degli inquirenti nei confronti di un soggetto dimorante nel Comune di Piraino (ME), sul conto del quale stavano emergendo gravi responsabilità in ordine al furto alla gioielleria di Gioiosa Marea (ME).
Infatti, all’esito della perquisizione domiciliare, eseguita dai Carabinieri per fare piena luce sulla vicenda, venivano rinvenuti proprio alcuni dei gioielli asportati proprio presso la citata gioielleria di Gioiosa Marea.

A seguito della perquisizione domiciliare, inoltre, i Carabinieri denunciavano il citato 39enne anche per omessa custodia di armi, poiché come accertato dagli stessi militari lo stesso avrebbe detenuto presso la propria abitazione un fucile caccia cal. 16 ed una pistola cal. 6,35, senza adottare alcuna precauzione.
Al termine delle operazioni, gli oggetti aurei, il cui valore è stato stimato in 1.500,00 euro circa, e le armi, le quali erano regolarmente detenute dal prevenuto, sono stati sottoposti a sequestro.

Commenti