Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IL MOVIMENTO DEI FORCONI RICEVE LA SOLIDARIETÀ DEL LEADER DI SICILIA VERA, CATENO DE LUCA

Palermo 18/01/2012 - L’On. Cateno De Luca, leader di Sicilia Vera, domani 18 gennaio ore 18.00 sarà a Lentini per manifestare la propria solidarietà al signor Alfredo Guercio, accoltellato durante il sit-in di protesta organizzato dal Movimento dei Forconi, AIAS ed altre Associazioni di imprenditori.

“Il 1° Aprile 2011 abbiamo presentato ai Siciliani il movimento politico Sicilia Vera - ha dichiarato De Luca - con un messaggio forte e chiaro “DEMOLIAMO LA SICILIA”. Finalmente oggi si comincia a prendere coscienza che la casta politica siciliana ci ha condannato alla povertà con la condivisione trasversale di tanti poteri forti non solo politici, e non solo siciliani. Pur comprendendo i disagi causati da questa coraggiosa e condivisibile protesta, i Siciliani sappiano che è meglio un disagio transitorio rispetto all’abbandono forzato della nostra amata Sicilia”.

Commenti

  1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.