Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IL PRESIDENTE MONTI OSPITE DI FAZIO A 'CHE TEMPO CHE FA'

05/01/2012 - Domenica 8 gennaio la trasmissione condotta da Fabio Fazio Che tempo che fa, in onda su Rai3 alle 20.10 offrirà una diretta assolutamente unica ed esclusiva ospitando nello studio TV3 del Centro di Produzione Rai di Milano, il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti. Dopo il decreto “salva Italia” e la conferenza-stampa del 29 dicembre scorso per annunciare il successivo “cresci Italia”, il Presidente del Consiglio, in una lunga intervista con il conduttore Fabio Fazio, illustrerà la situazione economica del Paese ma anche le prospettive di sviluppo e i provvedimenti che verranno adottati dal suo Governo nelle prossime settimane. Ma si parlerà anche dell’euro dopo l’incontro di venerdì 6 gennaio a Parigi, col Presidente francese Nicolas Sarkozy ed in vista di quello di mercoledì 11 con la Cancelliera tedesca Angela Merkel. L’appuntamento con il Presidente del Consiglio Mario Monti, assume, proprio all’apertura del nuovo anno, la valenza di un evento televisivo.

Commenti