Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO, ALL’ITT MAJORANA “LO SHIATSU”, IL FLUSSO ENERGETICO DELL’ESSERE UMANO

Milazzo, 24/01/2012 - E’ un percorso alternativo attraverso la filosofia dei cinque elementi e la gentile arte dell’ascolto. Lo Shiatsu diviene un riequilibrio verso la persona in quanto tende a ridarle benessere globale psicofisico.

Il suo sviluppo, negli anni, si è intrecciato all’esplorazione e all’interpretazione del pensiero e delle pratiche tradizionali della cultura orientale. Sulla scia del grande successo ottenuto si effettuerà, durante l’anno, rivolto ai Docenti ed a tutti gli allievi dell’ITTS, un corso di Shiatsu tenuto dalla insegnante di Shiatsu Dott.ssa Curci, counselor, professionista dell’associazione Reico. Una nuova opportunità per la comunità scolastica milazzese che fruisce di una esperienza culturale innovativa, al passo con i tempi del cambiamento.

Commenti