Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO. MAISANO INTERVIENE SULL’INCARICO DELL’ING. ROMAGNOLO: “POSSIBILE RICOPRIRE UN’ALTA CARICA SENZA UN CONTRATTO DI ASSUNZIONE?

Il consigliere comunale di Milazzo Damiano Maisano interviene con una circostanziata lettera sulla questione che riguarda la riconferma nell’incarico di Dirigente esterno dell’ing. Romagnolo, per occuparsi del settore Ambiente e Territorio e del Prg del comune di Milazzo
Milazzo (Me), 05/01/2012 - Leggo sulla Gazzetta del Sud di oggi, l’ing. Romagnolo non è stato confermato nell’incarico di Dirigente esterno per occuparsi del settore Ambiente e Territorio e del Prg del comune di Milazzo. Sorprende e non poco la chiosa fatta nell’articolo dalla redazione del giornale, oltre alle dichiarazioni del Sindaco. E’ fuori dubbio che l’ente ha problemi di natura finanziaria soprattutto di liquidità corrente, ma è altrettanto vero che il Sindaco e la giunta hanno adottato provvedimenti di natura finanziaria con la dichiarazione che l’ente è strutturalmente deficitario, infatti, a seguito di ciò ha approvato una delibera di giunta sul fabbisogno del personale per il triennio 2011-2012-2013 nella quale non si deve procedere ad assunzioni .

Non è stata prevista l’assunzione del dirigente né per il 2011 né per gli anni successivi.
E’ stato approvato dalla Giunta un piano di risanamento fatto proprio dal Consiglio Comunale,il quale non prevede nessuna assunzione, ma contrariamente a ciò il Sindaco con propria determina procede all’assunzione dell’ing. Romagnolo fino alla scadenza del mandato Sindacale, contravvenendo al dettato del testo unico sulle assunzioni del personale (D.Lg.265/ 2001 e succ.mod. ) oltre( all’art.110 comma 4 )del testo unico sugli enti locali.

Il Sindaco non tiene in considerazione la delibera approvata dal Consiglio Comunale che diligentemente lo obbligava a non procedere ad assunzioni varie e si invitavano i Dirigenti e i responsabili dei centri di costo ad attenersi al piano di risanamento approvato .
Tutto ciò è in contrasto con quanto oggi dichiara il Sindaco,anzi ,appare strano che l’ingegnere Romagnolo era in servizio senza avere l’impegno di spesa sottoscritto dal dirigente alla ragioneria e che solo da 10 gg.il dirigente a scavalco proveniente da Barcellona ha sottoscritto.

E’ inverosimile che i precedenti Dirigenti alla Ragioneria Rag.Caravello e Dott.Bucolo , non hanno dato la copertura finanziaria,come è incomprensibile il fatto che nessun dirigente al personale e segretario generale compreso il Dott. Matasso ad oggi non abbiano sottoscritto il contratto di lavoro.
E’ legittima la domanda, come mai in 18 mesi sono succeduti al Comune ben sei Segretari Comunali?qual’è il motivo?
Mi chiedo ,come sia stato possibile che il Dott.Matasso che sopraintende alle procedure della pubblica amministrazione dell’ente, abbia acconsentito che un Dirigente esterno venisse inserito nell’organico dell’ente,senza che questi avesse la necessaria copertura finanziaria e sottoscritto il contratto di lavoro con tutti gli obblighi scaturenti dal contratto.
Oggi ho contezza di potere affermare che il Segretario Comunale “ non poteva non sapere”.
Mi domando, se l’ufficio al personale abbia proceduto alla regolare denunzia dell’assunzione dell’ing. Romagnolo all’Inps, all’Inail e all’Inpdap.

Mi chiedo , che cosa non andava nella procedura di assunzione? forse c’è qualche vizio di legittimità a partire dal bando redatto in violazione del tuel e del testo unico sull’assunzioni dei dipendenti nella pubblica amministrazione (D.Lg.265/2001 modificato dal D.Lg. 150/2010 legge Brunetta), alla selezione dei curricula, alla valutazione degli stessi e all’affidamento del servizio senza contratto?

Mi chiedo, è possibile che si ricopra un’alta carica nella burocrazia dell’ente senza che vi sia il contratto di assunzione? Sono dubbi legittimi che sorgono a chi ha il dovere del controllo su tutti gli atti dell’ente,come riconosciuto dalla legge.
Ricordo che l’Istituzione municipio oltre ad avere la figura del Sindaco e della giunta ,la legge riconosce il Consiglio e i Consiglieri con tutte le prerogative che la legge demanda.
Non si fa filosofia politica,né vi sono dibattiti sul nulla,anzi si vigila sull’attività del Sindaco e della Giunta e del’apparato amministrativo,alla luce del fatto che per avere copia degli atti amministrativi vi è un’ostruzionismo continuo per la consegna degli stessi esercitato dagli uffici ,quindi,spesso costretti a richiedere l’intervento delle forze dell’ordine o azionare proteste eclatanti, come se fossimo in uno stato del Sud America.
Diversamente secondo l’articolo del giornale, la legge farebbe bene ad Istituire solo un Podestà,che decide su quando è bel tempo e su quando è cattivo tempo.
Se non ci fossero dei presunti vizi di legittimità sulla procedura ,il Sindaco avrebbe già risposto ad una mia interrogazione presentata da oltre 60gg con solleciti e diffida , con la quale chiedo di avere chiarito l’iter sulla procedura adottata per l’assunzione del Dirigente esterno.

Il Sindaco può dare attuazione al suo programma e nominare un Dirigente interno così come prevede il TUEL,in considerazione del fatto che al bando pubblicato per l’assunzione di un dirigente, ha partecipato un dipendente dell’ente e funzionario di fascia D dichiarato idoneo a ricoprire l’incarico come previsto dal TUEL.

E’ inverosimile come il Dott. Matasso responsabile della procedura ,nella doppia funzione di Dirigente al Personale e di Segretario Generale,non abbia dato corso a quanto prevede il TUEL per gli enti dichiarati strutturalmente deficitari ,quindi, alla immediata revoca e dichiarare la nullità della determina Sindacale con la quale arbitrariamente e senza copertura finanziaria alla data del 30 ottobre l’ing. Romagnolo prendeva possesso dell’ufficio del 7 Dip.
Ciò, dopo la mia interrogazione presentata al Sindaco sulla procedura e immissione in servizio del Dirigente, adottata per questo incarico in violazione della legge, da me letta in consiglio Comunale in data 7 Nov.2011 e consegnata brevi mano allo stesso il giorno successivo e pubblicata nello stesso giorno sul sito del comune e giorno 9 è stato dato ampio risalto sulla Gazzetta del Sud.

Le parole “Legalità e Trasparenza” tanto care al nostro Sindaco ripetute in ogni occasione come uno slogan di pubblicità,non devono rimanere tali,ma chi è titolare e amministra la cosa pubblica occorra che ne faccia bandiera e pilastro di vita.

Consigliere Comunale
Maisano Damiano

Commenti