Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PALAZZO DEI LEONI MESSINA: DEFINITA LA PROCEDURA PER L’ACQUISTO DELLA SCALA

MESSINA, 04/01/2012 - Il 1° Dipartimento “Lavoro, Sport e Giovani” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 9 del 4 novembre 2011, ha definito la procedura per l’acquisto di una scala metallica da utilizzare per la sistemazione dei faldoni nelle scaffalature site nel locale archivio contenente la documentazione dell’ex Brefotrofio. L’impegno di spesa è di 132 euro.

Il 3° Dipartimento “Protezione Civile e Difesa Suolo” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 27 del 30 dicembre 2011, ha approvato il verbale di aggiudicazione della gara per trattativa privata relativa all’intervento di somma urgenza per la ricostruzione della sede stradale della S.P. 11 in contrada Areapomo del Comune di Mongiuffi Melia. L’importo dei lavori è di duecento

sessantamila euro, di cui centonovantaseimila 055,92 euro a base di gara. Le richieste d’offerta sono state 10, le offerte pervenute sono state 9, le ditte ammesse sono state 7 e quelle escluse 2. La ditta vincitrice ha offerto un ribasso del 44,4500%. Il 5° Dipartimento “Parchi, Riserve e Attività produttive” 2° Ufficio dirigenziale “Protezione patrimonio naturale”, ha pubblicato il verbale di gara del 6 dicembre 2011 con cui si è proceduto all’aggiudicazione provvisoria dell’affidamento del servizio di vigilanza venatoria ed ambientalista.

La ditta “Vigilanza venatoria ed Ambientalista” si è aggiudicata il servizio con un ribasso del 20% sull’utile.
L’Unità operativa di base VII per i Beni architettonici e urbanistici della Soprintendenza Beni Culturali ed Ambientali di Messina, con raccomandata prot. n. 9608 del 9 dicembre 2011, ha comunicato l’ultimazione, in data 13 giugno 2011, dei lavori di somma urgenza realizzati a palazzo Mauro nel Comune di Forza d’Agrò.

Commenti