Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIRAINO, CHIUSA AL TRANSITO LA PROVINCIALE S. ANGELO PER LAVORI

PIRAINO: E’ stata temporaneamente chiusa al transito con un’ordinanza della Provincia Regionale di Messina la S.P. scorrimento veloce SS. 113 – Piraino – S. Angelo di Brolo, in corrispondenza dell’incrocio Ponte Nao, nel territorio del comune di Piraino. La chiusura della strada, si protrarrà per il tempo strettamente necessario per consentire i lavori di realizzazione di una rotatoria proprio in corrispondenza del pericoloso incrocio, che in passato è stato teatro di numerosi incidenti stradali anche gravi.
Il traffico veicolare da e per S. Angelo di Brolo e per Piraino Centro è stato deviato dalla SS. 113 fino alla frazione Salinà sulla vecchia S.P. 140, che attraversa i centri abitati di Fiumara e Salinà. La deviazione del notevole flusso veicolare sulla S.P. 140, considerato che in molti tratti la carreggiata è molto stretta e l’incrocio tra veicoli in opposto senso di marcia avviene con difficoltà, sta procurando non pochi disagi agli abitanti delle frazioni e agli utenti della strada. Il comune di Piraino per limitare i disagi agli automobilisti, cercherà di favorire il transito dei mezzi pesanti, con l’ausilio di personale dell’area di vigilanza, sulla stessa strada interessata dai lavori avendo inoltre istituito per il periodo in cui durerà la deviazione del traffico, il divieto di sosta permanente nei tratti della via Garibaldi e dalla via S. Maria Del Tindari (S.P. N° 140) ove la carreggiata è particolarmente stretta.

Commenti