Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ATTILIO MANCA, ALFANO (IDV): “ DOPO OTTO ANNI LA FAMIGLIA ASPETTA ANCORA LA VERITÀ”

PALERMO, 10 FEB. 2012 – “Sono passati otto lunghissimi e logoranti anni dal giorno in cui Attilio Manca è morto nella sua casa di Viterbo: anni fatti di attese snervanti, di falsità, di dubbi atroci e di depistaggi. La famiglia di Attilio, insieme all’opinione pubblica, continua a chiedersi perché una verità tanto evidente risulti così difficile da affermare.
Lo scorso novembre, preoccupata dal lunghissimo silenzio sul caso, ho scritto una lettera aperta al Gip di Viterbo, che meno di un mese dopo ha ordinato un nuovo supplemento di indagine. Mi risulta però che anche questo provvedimento abbia escluso la pista mafiosa dando precedenza a quella della droga. Ovviamente il fatto che l’inchiesta non sia stata archiviata mi fa sperare ancora che sia fatta giustizia, ma conferma per l’ennesima volta i sospetti sull’operato insufficiente e omissivo del pm Petroselli, responsabile delle indagini. Io, come la famiglia e l’avvocato Repici, sono fiduciosa e aspetto”.

Lo ha detto l’eurodeputata Idv Sonia Alfano, ricordando la scomparsa dell’urologo barcellonese Attilio Manca, di cui l’11 febbraio ricorre l’ottavo anniversario.

Commenti