Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIOIOSA MAREA: FINANZIATO IL PROGETTO PER IL RECUPERO DEL BORGO SAN FRANCESCO, COME SPAZIO MULTIFUNZIONALE

Gioiosa Marea (Me), 06/02/2012 - Con nota del 12/01/2012 prot. 1081 l’Assessorato agricoltura e foreste, dipartimento regionale degli interventi infrastrutturali per l’agricoltura, ha comunicato che con DDG n° 1717 del 05/12/2011 registrato alla Corte dei Conti il 15/12/2011 è stato finanziato il progetto per “ Lavori di recupero e sistemazione del borgo San Francesco da adibire a spazio multifunzionale/ritrovo nel comune di Gioiosa Marea “ dell’importo complessivo di euro 958.302,66.

Il progetto era stato presentato dall’amministrazione comunale di Gioiosa Marea in data 28/11/2011 in riferimento all’avviso del 23/02/2011 pubblicato sulla gazzetta ufficiale l’11/03/2011 relativo alla misura 322 – Sviluppo e rinnovamento dei villaggi.
Nell’esprimere la propria soddisfazione per l’importante obiettivo raggiunto nell’ottica della tutela e valorizzazione dei beni ambientali e paesaggistici, anche delle frazioni del territorio comunale, l’Amministrazione conferma, anche in questa ultima fase del mandato elettorale, il costante impegno al servizio della propria comunità.

Commenti

  1. Scusate, ma i progettisti chi sono?

    RispondiElimina
  2. Ma tutti questi finanziamenti che arrivano sotto elezione! (sono sicuramente un bene per il paese, ma a pensar male........)

    RispondiElimina
  3. notizie da bar dicono che un attuale assessore in carica è il protagonista di questo finanziamento con la benidizione dell'ing. capo supremo superiore. E pensare che mole persone pensano che abbiamo un'amministrazione ingenua... Se avete altre notizie facciamo cirolare sul web, così sepremo tutti qual è la verità.

    RispondiElimina
  4. Ingenua l'amministrazione non mi è sembrata, anzi...una brava e furba compagnia acchiappa acchiappa...e meno male che abbiamo avuto questa progettista...altrimenti quante cose non ci sarebbero state a Gioiosa sia pubbliche che private. Che fortuna che abbiamo avuto!

    RispondiElimina
  5. Ritengo che per le successive procedure di affidamento professionale, l'ammnistrazione farà la solita gara a cinque con i quattro compari ed il preventivo vincitore (colui il quale si è prodigato per il finanziamento) che si aggiudicherà l'affidamento con un ribasso inferiore al 5%, certamente l'ammnistrazione farà il possibile per schematizzare la parcella con un importo di 1 euro inferiore ai 100000€ per evitare un bando di evidenza pubblica.
    A tutti coloro che interessa partecipare vi dò un consiglio, scrivete al sindaco la richiesta di essere invitati alla procedura negoziata (preferibilemnte se siete iscritti all'albo di fiducia del comune), una determinazione dell'AVCP obbliga la pubblica ammnistrazione ad invitare alle procedure negoziate tutti coloro che ne fanno richiesta. Spezziamo questa schifosa procedura clientelare. Buona Fortuna

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.