Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: PROPOSTE, DOPO IL TRIFILETTI PURE GLI SPAZI VERDI AI PRIVATI

Il consigliere Saraò propone di affidare gli spazi verdi ai privati
Milazzo, 9/2/2012 - Il consigliere comunale Michele Santi Saraò ha presentato all’Amministrazione una proposta per affidare la gestione del verde pubblico ai priva-ti. Secondo il consigliere, i privati (associazioni, parrocchie,oratori) possono interve-nire anche attraverso la formula della sponsorizzazione per migliorare il verde pub-blico della propria città
attraverso un concorso di idee, progetti affidamenti e convenzione, prendendosi cura di rotatorie, aiuole, fioriere, singoli alberi.
Avremmo così anche una qualificazione urbana senza oneri per il Comune. Saraò chiede all'ammini-strazione «di dare mandato agli uffici preposti di redigere una proposta di delibera-zione del consiglio comunale volta a promuovere il partenariato pubblico -privato per la promozione degli spazi verdi, pubblici».

COMUNE DI MILAZZO
(Provincia di Messina)
-Al Presidente del C.C.
- SEDE-
-Al SINDACO
SEDE
PROPOSTA DÌ DELIBERAZIONE
Il sottoscritto Santi Michele Sarao’ propone “all’Amministrazione” la promozione degli spazi
verdi, pubblici. Per un decoro urbano sicuramente migliore di quello di oggi la filosofia sottolinea
infatti come il verde, senza incidere in termini di costi, comporti enormi benefici dal punto di vista
sociale, ricreativo, ambientale, estetico – paesaggistico. Le aree verdi garantiscono benefici economici
sia diretti (aumento del valore immobiliare), che indiretti (risparmio energetico derivante dall’uso
della vegetazione. Quindi il verde rappresenta uno spazio per la attività di svago e un’opportunità di
distensione psicologica qualificando e valorizzando i diversi luoghi cittadini . Al di là di ogni
innovazione e di ogni accorgimento tecnologico infrastrutturale il verde assume un ruolo che va ben
oltre quello dell’ornamento e del decoro. Il Comune di Milazzo,potrebbe promuovere il partenariato
pubblico privato in questo ambito. L’obbiettivo è di coordinare le nuove forme di verde “spontaneo”
per ottenere un sistema di verde omogeneo che qualifichi le vie, ville e gli spazi tutti della città in
modo riconoscibile .
Il privato ma anche Associazioni, Parrocchie ,Oratori ecc possono infatti migliorare il verde pubblico
della propria città attraverso un concorso di idee, progetti affidamenti e convenzione ecc,
prendendosi cura di rotatorie, aiuole, fioriere, singoli alberi. ecc. Inoltre il cittadino o un privato
potrebbe proporre un intervento di riqualificazione di un’area verde esistente a sua scelta portando al
Settore arredo, verde e qualità urbana attraverso un progetto che viene lì valutato e firma un accordo.
Importante ricordare che la convenzione,il progetto o il concorso di idee sottoscritto non ha costi: le
uniche spese sono quelle dell’impianto delle specie vegetali e dell’eventuale inserimento di arredi e
della manutenzione successiva. Solo in caso di sponsorizzazione c’è una tassa da pagare, per il
cartello pubblicitario.
Tutto ciò premesso
DELIBERA
di dare mandato agli uffici preposti di redigere una proposta di deliberazione del consiglio comunale volta a
promuovere il partenariato Pubblico -Privato per la promozione degli spazi verdi, pubblici che a
questo territorio giova tantissimo.
Il CONSIGLIERE COMUNALE
SANTI MICHELE SARAO’

Commenti