Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO. UDC E GENERAZIONE FUTURO: LA CONSULTA GIOVANILE SI DIA UNA MOSSA E INVERTA LA TENDENZA

I coordinatori dei gruppi giovanili Giovani Udc e Generazione Futuro di Milazzo, Antonio Geraci e Danilo Ficarra, esprimono, in una nota congiunta, rammarico e delusione relativamente agli inconsistenti risultati prodotti dall’attuale consulta giovanile nella città

Milazzo (Me), 01/02/2012 - “La tanto attesa e sperata riforma dello statuto della consulta – spiegano i rappresentanti dei movimenti giovanili Fli e Udc- non risulta, ad oggi, né deliberata né semplicemente abbozzata dall’organo collegiale; nessuna iniziativa di rilievo poi è stata intrapresa a testimonianza di un reale e concreto impegno in questa direzione da parte di tutti i componenti dell’organo giovanile e del presidente Giulia Di Bella”.
Geraci e Ficarra, nella veste di rappresentanti dei gruppi giovanili Udc e Fli, auspicano pertanto una prossima inversione di tendenza; un inversione capace di porre fine ad un insostenibile fase di stagnazione ed inoperosità, che continua a caratterizzare l’azione della consulta, affinché al più presto si possa riprendere quel cammino di riforma capace di dare concrete risposte alla comunità giovanile milazzese.
Antonio Geraci (Giovani UDC Milazzo) Danilo Ficarra (Generazione Futuro Milazzo)

Commenti