Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: UN PROGETTO PER PERSONE AFFETTE DA DISABILITÀ PSICHICA DEL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO

Pubblicato dal distretto socio sanitario D 27 l’avviso per la continuità del “Progetto sociale per persone affette da disabilità psichica”. Si tratta della scheda già avviata nel primo piano di Zona che prevede azioni innovative a sostegno e promozione di chi vive un particolare stato di disagio

Milazzo, 6/2/2012 - Le azioni saranno attuate dall’ufficio Piano in collaborazione con Dipar-timento Salute Mentale dell’Asp 5. Fra gli obiettivi che si intendono perseguire quello di consentire a soggetti “ Fragili” di diventare protagonisti attivi, titolari di un ruolo sociale per conquistare la giusta dimensione di promozione della persona nella sua interezza, abbat-tendo le barriere del disagio.
I soggetti deboli, residenti nei Comuni del Distretto D27, potranno fruire dell’intervento che prevede l’erogazione di contributi assistenziali in attuazione di progetti individuali ria-bilitativi, mediante attività di tipo lavorativo da realizzare di concerto e con l’apporto an-che economico, di soggetti partner del Terzo Settore.

Tali persone devono possedere capacità lavorativa ed abilità sociali tali da consentire l’inserimento all’interno di un contesto attivo ed avere prerequisiti individuati attraverso strumenti omogenei da parte degli operatori referenti, che attestino la necessità di un perio-do di accompagnamento riabilitativo/assistenziale.

Per la realizzazione di tali progetti il Distretto erogherà direttamente ad ogni assistito per ogni ora di impegno un contributo di assistenza economica dell’importo di € 3.00. L’ im-pegno orario mensile non potrà essere superiore a 72 ore e , quindi, il contributo massimo di assistenza a carico del Distretto sarà pari ad € 216,00.

L’attivazione dell’intervento avviene attraverso la sottoscrizione di convenzione tra l’Ufficio di Piano di Zona, il titolare della cooperativa partner/ospitante e l’assistito.
Il bando pubblicato dal Comune di Milazzo Capofila del Distretto D 27 consente la presen-tazione delle domande sia per chi intende beneficare dell’intervento di promozione sia per i soggetti partner del Terzo Settore che intendono manifestare interesse a realizzare pro-grammi/progetti che prevedano l’impegno di tali persone.
Il periodo per la presentare delle istanze decorre dal 06/02/2012 al 24/02/2012.
Il responsabile amministrativo cui fare riferimento per informazioni è la signora Cafarelli Rosalia.

Commenti