Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SCUOLA: INSEGNAMENTO CULTURA SICILIANA, DOMANI IL SEMINARIO SUI PROGETTI AVVIATI

Palermo, 2 feb. 2012 - Domani, venerdi' 3 febbraio, alle 9.30, nell'aula Magna della facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Palermo, si svolgera' un seminario tecnico dal titolo "Norme sulla promozione, valorizzazione e insegnamento della storia, della letteratura e del patrimonio siciliano nelle scuole". Al centro dell'incontro, una dettagliata ricognizione delle modalita' con cui la disciplina e' stata introdotta negli istituti dell'isola, tenuto conto che sono numerosi i progetti didattici gia' attivati su tutto il territorio siciliano. Il seminario di domani e' destinato, in particolare, alle istituzioni scolastiche delle province di Palermo, Trapani, Agrigento e Caltanissetta.
Aprira' i lavori il preside della facolta' di Lettere e Filosofia, Mario Giacomarra, a seguire il deputato regionale, Nicola D'Agostino, proponente la legge regionale n.9/201 ne presentera' il contenuto, le conclusioni sono affidate all'assessore regionale per l'Istruzione e la Form azione professionale, Mario Centorrino.

Un altro incontro e' previsto venerdi' 10 febbraio alle 9.30 nell'aula magna della facolta' di Scienze politiche polo didattico di Catania (via Gravina,12), rivolto alle province di Ragusa, Enna, Messina e Catania.

Commenti