Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TORTORICI: RISCHIANO IL POSTO 26 LAVORATORI EX MANGANARO IN SERVIZIO AL COMUNE

Tortorici (Me), 2 febbraio 2012 – “Non è pensabile che 26 lavoratori, cassaintegrati ex ditta Manganaro, in servizio presso il Comune di Tortorici e titolari di un contratto di diritto privato devono essere licenziati alla scadenza del primo quinquennio”. Immediata la reazione del segretario generale della Cisl Funzione Pubblica di Messina,
Calogero Emanuele alla decisione dell’Assessorato regionale al Lavoro che ha rigettato la richiesta di finanziamento per la proroga per il secondo quinquennio dei 26 contratti. “L’assessore, inoltre – commenta Emanuele – ha omesso di dire che comunque sino al 31 dicembre 2012 vi è la copertura finanziaria, come previsto dalla legge regionale n. 5 del 10.1.2012, con una norma che salva tutti i contratti finanziati col fondo nazionale. Il successivo passaggio deve essere quello di approvare la norma regionale che li inserisca nel bacino del precariato per essere stabilizzati a tempo indeterminato”.

Secondo la Funzione Pubblica della Cisl bisogna adottare le misure necessarie affinché questi lavoratori possano continuare a essere utilizzati in servizi strategici per la comunità di Tortorici. Il sindacato ribadisce il proprio impegno e chiede anche alla politica di fare la propria parte per non far perdere il posto di lavoro a 26 unità lavorative e il sostentamento delle relative famiglie. La Cisl Fp da subito si attiverà per una risoluzione positiva della problematica assumendo tutte le iniziative volte a salvaguardare e tutelare i lavoratori interessati.

Commenti

  1. News - Ansa
    La CORTE DEI CONTI con deliberazione n95/2012 ha accertato:
    - il mancato rispetto, in fase previsionale, dei limiti previsti dall'art.7,8,14 del Decreto Legge n.78/2010 relativamente a spese per studi, consulenze, relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità, rappresentanza, acquisto, manutenzione, noleggio, esercizio autovetture;
    - LA VIOLAZIONE DEL PATTO DI STABILITA' PER L'ESERCIZIO 2011;
    In conclusione il comune di Tortorici è un Comune in DISSESTO FINANZIARIO................

    RispondiElimina
    Risposte
    1. il sindaco dice di no.. tutto apposto.

      Elimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.