Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UN PEZZO DI TEATRO A CASA TUA: VENDITA DI OGGETTI DI SCENA E COSTUMI DEL TEATRO MASSIMO

Palermo, 3 febbraio 2012 (f.t.) - Al Teatro Massimo dal 4 al 21 febbraio ritorna la vendita al ribasso di scenografie, arredi, attrezzeria e costumi di famosi allestimenti. Oltre 500 pezzi, fra cassapanche, candelabri, fiori, maschere, filati preziosi, persino un trofeo di caccia,
costumi, cappelli e oggetti di scena che potranno decorare le case degli appassionati o rendere unico il Carnevale alle porte.
Ogni pezzo sarà accompagnato da informazioni complete sulla provenienza.
Esposizione e vendita:
Dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 15 (ingresso dalla Biglietteria)
La vendita sarà articolata come segue:
dal 4 al 10 febbraio: prezzo intero
dall'11 al 17 febbraio: ribasso del 30%
dal 18 al 21: ribasso del 50%

Commenti