Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CAPO D’ORLANDO E SANT’AGATA DI MILITELLO: OGGI L'INAUGURAZIONE DEGLI SPORTELLI MULTIFUNZIONALI DELLA PROVINCIA

Messina, 08/03/2012 - Oggi 9 marzo, alle ore 10, a Sant’Agata di Militello verrà inaugurata, nei locali adiacenti al Comando dei Vigili urbani in piazza Crispi, la sede decentrata dello sportello multifunzionale di Palazzo dei Leoni.
Alle ore 11, un’altra sede decentrata multifunzionale verrà aperta, presso l’Istituto tecnico commerciale “Merendino”, sul lungomare “Andrea Doria” a Capo d’Orlando.
Alla cerimonia parteciperanno il presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto; l’assessore provinciale al Lavoro, Renato Fichera; l’assessore provinciale agli Affari istituzionali, Mariella Perrone; i sindaci di Sant’Agata Militello Bruno Mancuso e di Capo d’Orlando, Enzo Sindoni; il consulente del presidente Nanni Ricevuto al Marketing territoriale, Renato Mangano.

Sono stati invitati, altresì, anche i sindaci del comprensorio, gli assessori ed i consiglieri provinciali dei Collegi di riferimento.

Commenti