Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CIMINO (GRANDE SUD): "QUELLO CHE LOMBARDO HA DIVISO I SUOI ASSESSORI TECNICI HANNO RIUNITO"

Palermo 31 Marzo 2012 - " Spettacolo indegno del governo tecnico che ha dimostrato tutta la sua inadeguatezza ed incompetenza . L'ulteriore proroga dell'esercizio provvisorio del bilancio sino al 30 Aprile è la prova della leggerezza con cui l'assessore Armao ha presentato all'Assemblea un finanziaria ,come avevo già detto , a rischio di impugnativa da parte del Commissario dello Stato.
La proroga è un errore perchè tra un mese ci ritroveremo con i problemi ancora maggiormente aggravati e senza soluzione. Comunque il presidente Lombardo in questi tre anni è stato bravo a dividere le alleanze tra partiti ,ora grazie ai suoi assessori tecnici tutte le alleanze si sono ricostituite con uno scopo comune :mandare a casa questo governo. "Lo dice Michele Cimino,parlamentare regionale di Grande Sud.

Commenti