Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CITTA' D'ARTE, L'OSSERVATORIO REGIONALE PROROGA LO STATUS

Palermo, 27 mar. 2012 - L'Osservatorio regionale per il commercio nella riunione odierna, sotto la presidenza dell'assessore regionale per le Attivita' produttive Marco Venturi, ha stabilito (con i pareri contrari di Filscat Cisl e Uiltucs) la proroga al 31 dicembre 2012 dello status di "citta' d'arte" per i comuni siciliani a prevalente economia turistica.

L'Osservatorio ha inoltre assegnato il riconoscimento di citta' d'arte ai comuni di San Cipirello (Pa), San Cataldo (Cl) e San Filippo del Mela (Me). Su quest'ultima decisione e' stato registrato il parere contrario della Uiltucs.

Commenti