Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ETNAPOLIS: WEEK END CON SPREMUTE E ARANCE GRATIS

Saranno distribuite nell’ambito delle attività della Regione Siciliana per promuovere la conoscenza e il consumo degli agrumi Igp, biologici e Dop della nostra Isola

28/03/2012 - Venerdì, sabato e domenica prossimi, appena fuori la Galleria di Etnapolis, nella zona dell’ingresso ovest, saranno distribuite gratuitamente spremute d’arance rosse Igp e retine di frutti nell’ambito delle attività della Regione Siciliana per promuoverne la conoscenza e il consumo.
“È previsto – ha spiegato Turi Piana, responsabile organizzativo della manifestazione, - che quest’attività venga svolta nelle principali piazze. E tra le più grandi piazze siciliane c’è certamente Etnapolis, per l’identità sociale che ha assunto, ponendosi sempre di più come centro non tanto di consumo quanto d’incontro e di confronto, di divertimento, svago e cultura, anche alimentare”.

Spremuta e retine di arance saranno distribuite a Etnapolis - e anche nell’ambito di Agriorienta, nel quartiere fieristico - dalle 9 alle 21 dei tre giorni del week end, all’insegna dello slogan “In Sicilia i dolci più buoni crescono sugli alberi”.

Nell’ambito di questa campagna per un consumo consapevole e salutare saranno distribuite poi cartoline illustrative sulle caratteristiche delle arance pigmentate Igp, delle arance biologiche siciliane e delle arance di Ribera Dop.

Commenti