Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FS, BLOCCATA LA TRATTA MESSINA-PALERMO DA CENTINAIA DI MANIFESTANTI

Sta lentamente tornando alla normalità la circolazione ferroviaria sulle linee Palermo-Messina e Palermo-Agrigento, dopo l’occupazione dei binari, durata 90 minuti (dalle 10.25 alle 11.55), della stazione di Termini Imerese da parte di manifestanti estranei al Gruppo FS
Palermo, 6 marzo 2012 - Circolazione ferroviaria sospesa, dalle 10.25 di stamattina, sulla linea Palermo - Messina, per l’occupazione della stazione di Termini Imerese da parte di diversi manifestanti estranei al Gruppo FS. I treni della linea Agrigento - Palermo arrivano fino a Roccapalumba;
quelli della linea Messina – Sant’Agata - Palermo arrivano fino a Cefalù, quelli della linea Palermo - Termini Imerese arrivano e partono da Altavilla Milicia.
Trenitalia ha attivato un servizio sostitutivo con bus sui tratti non percorsi dai treni. Per garantire la mobilità - infatti - Trenitalia ha attivato un servizio sostitutivo con autobus, Roccapalumba e Altavilla Milicia.

Commenti