Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LIBRIZZI: L’EX SINDACO SIRAGUSANO SI CANDIDA PER RILANCIARE LA SUA CITTÀ

Librizzi (Me), 07/03/2012 - Siamo oramai prossimi alle elezioni amministrative che si terranno nel comune di Librizzi nei giorni 6-7 maggio 2012 e l’ex sindaco Siragusano ha chiare le idee per dare nuovo slancio alla sua città. Candidato alla poltrona di primo cittadino il consigliere di minoranza, Antonino Siragusano, è stato sindaco di Librizzi dal 2002 al 2007. Siragusano scende in prima linea nell’imminente campagna elettorale, non precludendo il dialogo con le componenti politiche avversarie:
“ Già da diverso tempo siamo in contatto con correnti politiche diverse, prendendo in considerazione l’eventualità di creare una lista unica, anche se ad oggi tale intento non è stato concretizzato”.
Siragusano dichiara che non intende temporeggiare oltre, non risparmiando critiche al sindaco uscente Renato Cilona che, nei cinque anni del suo mandato ha mantenuto Librizzi in posizione di staticità.

La politica di Cilona non è stata vicina alle esigenze della gente, questo è stato a scapito della crescita del paese, ed esempio lampante i recenti avvenimenti legati al Gal Nebrodi o basta guardare i giornali, Librizzi agli onori della cronaca per la clamorosa e incresciosa questione “provinciali 2008” ai danni del consigliere provinciale Dino Galati: “una tentata truffa alla democrazia” posta in essere dal sig. Natoli Natalino, grazie ad una residenza falsa concessa in un giorno a casa Cilona e, proprio in questi giorni il vigile di Librizzi e Natoli sono stati rinviati a giudizio e la prima udienza è stata fissata per il 4 luglio.

“E’ necessario dare linfa vitale al centro storico, porre l’attenzione sulle reali esigenze per una crescita ed un rilancio di Librizzi, stringere i tempi per il completamento della superstrada Patti- San Piero Patti. Tanto si può dire ed altro promettere ma quello che noi diremo è come raggiungere gli obiettivi che ci siamo proposti, perché la gente vuole i Fatti!”

Commenti