Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA, PER LA XIV SETTIMANA DELLA CULTURA PROROGATA L’ESPOSIZIONE SCARFÌ-DE FICHY

Messina, 28/03/2012 - Il Palacultura ospiterà ancora, per un’ulteriore proroga voluta in concomitanza della XIV Settimana della Cultura, fino al 24 aprile la mostra La raccolta Scarfì – De Fichy - Aspetti inediti della cultura figurativa messinese tra ‘800 e ‘900, curata da Giovanna Famà, Stefania Lanuzza e Grazia Musolino .

Allo scenario, che ha già notevolmente interessato i visitatori dei giorni scorsi, si aggiungeranno per l’occasione altre interessanti opere. Immutati gli orari di visita: dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20. La Soprintendenza, in appoggio all’organizzazione espositiva del Comune di Messina, ha offerto il proprio contributo scientifico per l’allestimento dei pannelli esplicativi sulle personalità dei due scultori.

Riccardo Vadalà

Commenti