Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BROLO: “DOLCI INTERVENTI” PER IMPARARE L'ARTE DELLA 'CUDDURA' DI PASQUA CON L'OVER

Brolo, 02/04/2012 - A “Scuola” per imparare i dolci pasquali della tradizione siciliana. Può essere questo il titolo della “prima puntata” della scuola di cucina che l’amministrazione comunale brolese sta realizzando, inserendola nel progetto “over 2012”.
La prima lezione, alcuni giorni fa, si è svolta in perfetto tema pasquale.
Infatti sotto le direttive dello chef Salvatore Cuticchia e di Pina Agnello, la cuoca delle mensa scolastica, una trentina di signore, più o meno giovani, si sono dati appuntamento per imparare o rinverdire il ricordo di come fare il più classico dei dolci pasquali “a cuddura”.

300 uova, trenta chili di farina, una quantità industriale di zucchero, vaniglia, burro ed altri aromi, sono i numeri di un pomeriggio di festa con un odore di dolce appene sfornato che ha invaso tutta l’area dalla scuola di piazza Annunziatella.
I dolci infornati e poi decorati con la glassa sono stati il, risultato di questa primo momento aggregazione, il secondo appuntamento sarà dedicato al pane ed alla pizza.

Approfittando dei tempi di cottura dei dolci, il maestro Cuticchia ha dato spazio ad una serie di interventi su come preparare la tavola imbandita, spiegando la sistemazione delle poste e dei bicchieri…

L’assessore Nunziatina Faustino, delegata alle attività ed ai servizi sociali, presente all’incontro, aveva anticipato quest’iniziativa, inserendola in una lunga sfilza di servizi, quando venne presentata la guida alle opportunità di svago, d’assistenza, dei nuovi servizi e delle attività pensate per tutto un lungo 2012 per gli “over” brolesi.
E’ occasione - dice l'assessore Faustino - per tanti, di stare insieme, in maniera spensierata, diversa".

Per informazioni e scoprire le opportunità e la guida ai servizi per gli anziani: Ufficio Servizi Sociali Comune di Brolo 0941536039

Commenti