Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BRUNO SCIOGLIE LA RISERVA UFFICIALIZZANDO LA SUA CANDIDATURA A SINDACO DI BROLO

Al termine della riunione che ha avuto luogo oggi pomeriggio con il coinvolgimento di un copioso numero di professionisti e che ha visto a raccolta esponenti della società civile e del mondo imprenditoriale, il Dott. Cono Bruno medico chirurgo, sposato e padre di due figli, ha sciolto la riserva ufficializzando la sua candidatura a sindaco di Brolo

Brolo (Me), 03/04/2012 - “Mi dichiaro pronto a raccogliere l’impegno, con il sostegno di tutti coloro che credono che anche a Brolo sia possibile inaugurare una nuova stagione di sviluppo che possa potenziare le peculiarità generando crescita e benessere per il Paese lungo un cammino illuminato dal senso di responsabilità in nome della solidarietà e di una condotta che si fondi sull’incontro rinunciando ad inutili e sterili scontri. Inseguendo il mio desiderio di confrontarmi nell’agone elettorale, spero di poter aggregare le diverse componenti della società e della nostra realtà che si trova purtroppo ad affrontare delle problematiche e difficoltà diffuse a livello globale, raccogliere il consenso e costituire un’alternativa valida all’amministrazione uscente, alla quale va comunque riconosciuto, per onestà intellettuale, di aver ben agito nella tutela degli interessi di tutta la comunità.

Ringrazio i Consiglieri uscenti Irene Ricciardello e Gaetano Scaffidi Lallaro, ai quali rivolgo il plauso grande maturità politica dimostrata e per aver manifestato senso di responsabilità che si è espresso, nell’arco del loro mandato, in un’opposizione costruttiva e volta alla ricerca di soluzioni condivise che hanno prodotto indiscutibili ed innegabili benefici, a dimostrazione che è possibile collaborare a prescindere dagli schieramenti o dalle divisioni politiche, e anche grazie al continuo scambio dialettico di idee ed opinioni, devo riconoscere che sono stati apportati alcuni contributi importanti per la crescita e per il miglioramento delle condizioni della comunità brolese, ma non è ancora abbastanza ed è necessario che anche a Brolo si ponga un’effettiva alternanza democratica che sarà garantita da inediti contenuti programmatici ed una pianificazione coerente per rispondere in maniera appropriata alle esigenze della collettività.

Presentandomi come la novità sulla scena brolese, impegnandomi a donare impulso e nuovi slanci alla conduzione dell’attività amministrativa che necessita inevitabilmente di un rinnovamento e di nuova linfa vitale, mi assumo l’onore e l’onere di affrontare questa campagna elettorale, con fiducia e determinazione, anche grazie al sostegno di volti nuovi e giovani rappresentanti che si vogliono confrontare nell’agone politico credendo che solo con uno spirito di servizio si possano affrontare e superare le difficoltà che ostacolano il progresso della nostra realtà e dell’intero territorio”.

Dott. Cono Bruno

Commenti