Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CULTURA: MISSINEO PRESENTA DOMANI A ROMA MOSTRA AVANGUARDIE RUSSE

Palermo, 3 apr. 2012 - "Avanguardie Russe", la mostra che propone le opere dei primi decenni del Novecento di alcuni tra i protagonisti della storia dell'arte in Russia, ospitata fino al 20 marzo all'Albergo delle Povere di Palermo,
verra' inaugurata domani a Roma nell'ambito di una collaborazione tra l'assessorato regionale dei Beni culturali e dell'Identita' siciliana, il Comune di Roma e il Museo Statale e Centro Espositivo Rosizo di Mosca.
La Regione Siciliana sara' presente con l'assessore dei Beni culturali e dell'Identita' siciliana, Sebastiano Missineo. Alla conferenza stampa interveranno Umberto Broccoli, soprintendente ai Beni culturali di Roma Capitale; Victoria Zubraskaya, curatrice della mostra; Dimitry Shtodin, ministro consigliere dell'Ambasciata delle Federazione Russa in Italia; e Dino Gasperini, assessore alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale.

Commenti