Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A FONDI LA PRIMA RIUNIONE PROVINCIALE DI RINNOVAMENTO POPOLARE CRISTIANO (RPC) FCP

Fondi (LT), 01/04/2012 - Si è tenuta ieri a Fondi (LT) presso la sede di Via Lussemburgo la prima riunione provinciale di RPC alla quale erano presenti circa un centinaio di persone tra i quali anche molti dei Dirigenti
provinciali e nazionali della Federazione dei Cristiano Popolari dell’On.le Mario Baccini alla quale RPC nel luglio del 2011 ha aderito.
Nel corso della riunione nella quale erano presenti la Dott.ssa Cinzia Cammarere (Segretario Nazionale RPC - Dirigente Nazionale, Regionale per il Lazio e Capo Dipartimento Cooperazione Nazionale ed Internazionale FCP), il Dott. Roberto Marta (Segretario Particolare dell’On.le Mario Baccini), Omar Filippini (Presidente Nazionale Associazione Promozione Sociale Il sogno dell’Araba Fenice), Danilo Calcagni (Vice Segretario Nazionale Organizzativo e Segretario Politico Regione Lazio RPC), Teodorico di Vezza (FCP), Tonino Iacovello (Segretario Politico provinciale Latina RPC), la Dott.ssa Romina Perez (Presidente Nazionale Associazione Mi.Ma.Re), si è parlato di varie tematiche, dalla situazione politica attuale alle elezioni amministrative 2012, dai progetti che RPC e FCP stanno portando avanti per dare una risposta alla crisi economica attuale all’importante Convegno su “Fibromialgia: incognite e disparità” che si terrà presso la sede della Camera dei Deputati di Palazzo San Macuto il giorno 11 maggio p.v. e del quale hanno illustrato i contenuti la Dott.ssa Cammarere e la Dott.ssa Romina Perez.
La Dott.ssa Cammarere e il Dott. Marta dopo aver portato i saluti dell’On.le Mario Baccini e dell’On.le Alessandro Vicari (Consigliere Regione Lazio - Dirigente Nazionale e Segretario Politico Regionale per il Lazio FCP), hanno comunicato ai presenti che il Presidente On.le Mario Baccini ha intenzione di presentare un DDL per il riconoscimento della Fibromialgia anche in Italia e la richiesta di apertura di almeno un Centro di ricerca e cura.

Commenti