Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


L'INQUINAMENTO A MILAZZO A PRIMA DI TUTTO SU RADIO1

USURA: TORNA IN CARCERE L'IMPIEGATA DI RACCUJA CHE ARROTONDAVA CON LA COCAINA

BUZZANCA-GERMANA'(PDL): UNITA' E RESPONSABILITÀ PER LE AMMINISTRATIVE 2012

PATTI E CAPO D'ORLANDO: DALLA REGIONE SICILIA OLTRE UN MILIONE DI EURO PER LAVORI NELLE SCUOLE

METEO SICILIA 12 - 13 APRILE 2012: TEMPORALI E BURRASCA IN ARRIVO

PREVISIONI METEO DAL 12 AL 15 APRILE 2012

ALLA TELCOM DI VILLAFRANCA SOLO PROMESSE “DI PLASTICA”

TAGLI TRENI E VERTENZA SERVIRAIL. OGGI A PALERMO NUOVO INCONTRO SINDACATI, RUSSO E VERTICI FS

Commenti