Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: PREVENZIONE NELLE SCUOLE DOPO LA MORTE DI PIERMARIO MOROSINI

Milazzo, 18/04/2012 - Il consigliere comunale Franco Cusumano a seguito della morte del calciato-re del Livorno Piermario Morosini nel rendere omaggio all’atleta, ha chiesto al consiglio comunale di promuovere un incontro con l’Asp per chiedere di sottoporre a controlli medici gli alunni delle scuole.

“L'Amministrazione - ha detto Cusumano - si deve attivare perché nelle scuole dove si pratica attivi-tà sportiva e nelle squadre minori che non dispongono di adeguate risorse economiche, si possano organizzare corsi per la rianimazione in ambito pediatrico. E' una iniziativa che mi appartiene an-che per la mia attività professionale ed è importante attivarsi quale strumento di prevenzione”.

Commenti