Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A PATTI IL 'MUSEO DIFFUSO' DELL'ARCH. FABIO FORNASARI

Patti, 16 aprile 2012 - Si terrà venerdì 20 Aprile alle ore 18:30 presso l'ex Convento San Francesco la presentazione dei risultati della prima fase del progetto del "Museo diffuso" ideato dall'Arch. Fabio Fornasari a seguito di una intensa attività di ricerca sul patrimonio culturale e materiale della Città.
Si tratta di un primo momento di incontro e di confronto nel quale verranno presentate le linee guida, i contenuti e gli strumenti del progetto all'interno di una mostra che resterà allestita fino al 22 Aprile.
L'evento è inserito nella XIV^ Settimana della Cultura e rappresenta l'avvio di un progetto culturale in cui l'Amministrazione Comunale crede fortemente.
Nei giorni 21 Aprile, dalle ore 11:00 alle ore 19:00 ed il 22 Aprile dalle 10:00 alle 12:00 l'Arch. Fabio Fornasari sarà presente alla mostra nell'ex Convento San Francesco per confrontarsi con la cittadinanza che vorrà portare suggerimenti, idee e contenuti.
...........
Breve nota biografica:
Fabio Fornasari (Bologna,1964) architetto e artista, si occupa di progetti e studi che pongono il ricercare, il mostrare e il raccontare al centro del proprio lavoro: installazioni, allestimenti museografici, progetti editoriali.

Alterna la pratica professionale con la didattica presso la NABA - Nuova Accademia di Belle Arti - di Milano. Ha insegnato presso la Facoltà di Sociologia dell’Università di Urbino "Carlo Bo" fino al 2010 e all'Accademia di Belle Arti di Bologna. E' autore dell'allestimento della GAM-Museo dell'Ottocento di Milano e, con Italo Rota, è autore del Museo del Novecento di Piazza Duomo a Milano.

Commenti