Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RUSSO: "IACOLINO, SOLO CHIACCHIERE, FACCIA I NOMI E SE NE VADA IN PROCURA"

Palermo, 16 apr. 2012 - "Per la prima volta sono d'accordo con l'on. Iacolino: faccia pubblicamente nomi e cognomi delle persone che avrebbero da me ricevuto promozioni, regalie o favori con atti e comportamenti contrari alla legge o anche all'etica o che abbiano subito qualsivoglia indebita pressione per entrare in politica: contestualmente consegni la documentazione anche alla Procura della Repubblica. Faccia dei fatti, anziche' le solite chiacchiere da bar.
I fatti dicono pero' che sono stato io, con una rigorosa politica di risanamento, a bandire dopo oltre un decennio regolari concorsi pubblici per coprire i vuoti in pianta organica, puntando sulla competenza e sulla trasparenza e non sull'appartenenza".
L'assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, risponde cosi' all'on. Salvatore Iacolino.

"L'on. Iacolino - conclude Russo - dovrebbe invece controllare meglio l'elenco degli operatori sanitari che si sono candidati con il Pdl sotto la sua gestione. Del resto, la sua storia e' proprio significativa: da impiegato dell'Asp a dirigente generale e adesso perfino europarlamentare".
..............
L'assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, partecipera' domani alla giornata di studi dal titolo "Sala operatoria sicura" nel corso della quale saranno illustrati i primi risultati dagli ospedali "Villa Sofia" e "Cervello" con l'adozione della check list, studiata per garantire la massima sicurezza dei pazienti sulle procedure seguite nel corso di un intervento chirurgico e ridurre cosi' al minimo la possibilita' di errori.

L'incontro si svolgera' domani, martedi' 17 aprile, dalle 9.00 alle 13.00 nell'aula magna dell'ospedale "Cervello". L'intervento dell'assessore Russo e' previsto per le ore 10.30.

Commenti