Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UNA VOCE PER LA LIBERTÀ, A GLIACA L'OMAGGIO A GABER DI IVAN BERTOLAMI

Gliaca di Piraino (Me), 03/04/2012 - Si è conclusa a Gliaca di Piraino la due giorni su Giorgio Gaber, dal titolo “Una voce per la libertà”, riscuotendo un buon successo di pubblico . Molti apprezzamenti per la giovane associazione socio culturale “Peppino Impastato” di Brolo (Me) e per l’ACIB, partner nell’evento dedicato al cantautore, attore e commediografo italiano morto nel 2003.
Soddisfatta l’amministrazione comunale per la riuscita dei due momenti di cui era composta la manifestazione, ovvero la serata di “Teatro Canzone”.
L'evento ha coinvolto gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Gliaca di Piraino, che hanno avuto modo di conoscere e vivere un'esperienza nuova e "partecipativa", rendendoli parte attiva e non semplici spettatori. Una prestazione di alto livello per Ivan Bertolami, la cui interpretazione ha permesso di comprendere in maniera esaustiva e divertente il desiderio di libertà e la straordinaria capacità di sbeffeggiare il malaffare politico e i mali della democrazia, argomenti quanto mai attuali, a distanza di anni.

Certamente un'occasione di confronto che ha lasciato un segno, soprattutto nei giovani studenti Pirainesi, vedendo l'amministrazione direttamente coinvolta; esempio concreto l'intervento del sindaco Giancarlo Campisi che ha interagito con i ragazzi, cantando e rispondendo alle loro domande. Sicuramente una grande prova che sancisce l'impegno dell'Associazione Impastato, e di chi le è vicino, nella valorizzazione dei grandi ideali. Giuseppe Scaffidi

Commenti