Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ALL’EURODESK DI BROLO GLI STUDENTI DELL’IPSSEOA “KAROL WOJTYLA” DI CATANIA

Brolo, 24/05/2012 - Scoprire le opportunità che il grande mercato dell’Europa Unità riserva ai giovani, anche nel mondo del lavoro, dei viaggi, del turismo è stata l’atipica e fuori dagli schemi “lezione” della quale i ragazzi dell’Istituto Professionale di Stato dei Servizi Enogastronomici e dell’Ospitalità Alberghiera di Catania, impegnati in uno stage “Alternanza Scuola Lavoro” sono divenuti protagonisti quest’oggi a Brolo.
19 studenti (che si fermeranno a Brolo sino al 26 maggio, per frequentare lo stage diretto da Marinella Ricciardello della YES Formazione) sono stati, stamani, ospiti dell’amministrazione comunale, e nella sala “Rita Atria” hanno partecipato all’incontro di formazione e indirizzo che la dottoressa Angela Fogliani, responsabile dello sportello Eurodesk di Brolo ha condotto.

Un percorso, tra normativa, suggerimenti, confronti e scambi d’esperienze che li fatti interragire con il know how che l’Eurodesk di Brolo ha in anni di costante ed intensa attività acquisito, diventando punto di riferimento di progetti comprensoriali di grande livello.

Gli studenti catanesi sono stati dunque introdotti nel mondo delle opportunità che l’Europa riserva ai giovani, sia in età scolastica che nell’area della formazione post diploma o laurea.

I giovani che rientrano nel progetto “Alternanza scuola-lavoro” sono: Caruso Antonino, Costanzo Sara, Battaglia Greta, Venuti Martina, Salerno Simona, Micale Rosario, Rubino Gabriele, Di Dimenico Giuseppe, Buzzanga Ivan, D’Urso Rosario, Garofano Mirco, Scuderi Fabrizio, Longo Alfio, Caruso Sonia, Catania Giuliana, Coco Federica, Piacente Morgana, Morales e Fabiano Gabriele ed erano accompagnati dai professori-tutor Branca Franca Maria e Rapisarda Benedetto.

Commenti