Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AMBIENTE: L'ASSESSORATO RIPERIMETRA I SITI 'NATURA 2000' IN SICILIA

Palermo 16 mag 2012 - Ultimato il lavoro sulle riperimetrazioni dei Siti di Interesse Comunitario (SIC) e delle Zone di Protezione Speciale (ZPS) dei siti di "Natura 2000" in Sicilia, da parte del Dipartimento Ambiente della Regione siciliana.

Lo ha comunicato, con un anota, l'assessore regionale al Territorio e Ambiente Sebastiano Di Betta al ministero dell'Ambiente.

Il Dipartimento aveva gia' trasmesso, nel 2011, i perimetri aggiornati dei siti Natura 2000 relativi ai piani di gestione "Monti di Trapani", "Monti Sicani", "Monti Iblei" e quelli dei siti marini.

"Le modifiche apportate - scrive Di Betta - riguardano le correzioni dei perimetri dei siti, derivate dal confronto tra quelli vigenti, con la scala di rappresentazione originaria (1:25.000), e quelli di maggior dettaglio tracciati nella Carta Tecnica Regionale (1:10.000). Il livello di dettaglio dei perimetri dei siti Natura 2000 modificati e' stato uniformato a quello dei 78 perimetri approvati dalla Commissione europea. I siti che hanno subito modifiche sono in tutto 142 e sono stati esaminati secondo i raggruppamenti previsti nei piani di gestione Natura 2000 predisposti dal Dipartimento".

Commenti