Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CAPO D’ORLANDO, PER LITTLE SICILY NEGOZI APERTI FINO ALLE 24

Capo d’Orlando, 16/05/2012 - E’ ormai tutto pronto per l’evento “Little Sicily”. Da venerdì 18 a domenica 20 maggio a Capo d’Orlando sarà di scena “la Sicilia che eccelle”, ovvero una interminabile sequenza di: esposizioni, degustazioni, illustrazioni, incontri, performance di artisti e tanto altro. Dal Castello Bastione in contrada Piscittina, all’Isola Pedonale, al Cineteatro Rosso di San Secondo un affascinante percorso tra: arte, cultura, musica, folklore, cinema, teatro, artigianato, prodotti tipici e cucina.
Tre giorni intensi nei quali Capo d’Orlando, sarà presa d’assalto da migliaia di visitatori: “Proprio per questo motivo invitiamo tutti i commercianti a prolungare l’apertura dei negozi fino alle 24.00”. L’appello è dell’Assessore Carmelo Perrone che ha inoltre aggiunto: “Capo d’Orlando non è nuova a questo tipo di manifestazioni ed i nostri commercianti hanno sempre risposto positivamente a queste iniziative. Lasciamo quindi la facoltà a tutti, di restare aperti fino alla mezzanotte, così facendo oltre a dare un importante servizio a visitatori e cittadini, daremo una spinta positiva alla nostra economia”.

Programma:
Venerdi 18 maggio
Ore 17.00: inaugurazione , banda Capo D’ Orlando - apertura stand enogastronomici
Ore 20.00 : Palco n. 1 presentazione Terramatta Lucia Sardo & friends
Ore 21.30 : Palco n. 1 I Lautari in concerto

Sabato 19 maggio
Ore 9.30 : Cine teatro laboratorio Terramatta con le scuole
Ore 10.00 : Isola pedonale apertura stand enogastronomici
Ore 10.30: Seminario “il limone” dalle origini agli aspetti farmacologici
Ore 12.00 : Castello Bastione apertura esposizione d’ eccellenza
Ore 17.00 : Castello Bastione apertura esposizione d’ eccellenza – proiezione del film “ Riprendimi (Perry Farrell “di Giovanna Brogna Sonnino – incontro con la regista
Ore 17.00 : isola pedonale Apertura stand enogastronomici
Ore 18.00 : Palco n. 2 teatro per bambini
Ore 19.30 : Palco n. 2 live performance terramatta
Ore 21.30 : Palco centrale I Percussonici in concerto

Domenica 20 maggio
Ore 10.00 : Isola pedonale apertura stand enogastronomici
Ore 10.30 : Castello Bastione apertura esposizione d’ eccellenza – laboratorio del gusto
Ore 11.30 : isola pedonale sfilata dei carretti siciliani
Ore 17.00 : Castello Bastione apertura esposizione d’ eccellenza - proiezione del film “ un milione di giorni “di Manuel Gilberti – incontro con il regista
Ore 17.00 : Isola pedonale apertura stand enogastronomici – sfilata dei carretti siciliani
Ore 18.00 : Palco n. 2 I Pupi dei Fratelli Napoli
Ore 19.00 : Palco n. 1 il salotto dei Teramatta con Franco Battiato e Lucia Sardo
Ore 21.30: palco n. 1 Terramatta live con Lucia Sardo e tutti gli artisti di Terramatta live

Palco n. 1 Piazza Matteotti
Palco n. 2 ex area Bar del Corso

Commenti