Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DOPO I FATTI DI BRINDISI LA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE CAMBIA IL PROGRAMMA DEI CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI


Il Comitato organizzatore ha deciso di rivedere il protocollo: gli interventi delle autorità ridotti, le delegazioni dei Cus sfileranno in città con bandiere e insegne listate a lutto
Messina, 19/05/2012 - Cambiato il programma della cerimonia d’inaugurazione che si terrà nel pomeriggio per l’apertura ufficiale della 66^ edizione dei Campionati Nazionali Universitari di Messina. Il Comitato organizzatore, infatti, ha  deciso, in seguito al gravissimo attentato di Brindisi di rivedere il protocollo: gli interventi delle istituzioni e delle autorità saranno ridotti, mentre tutte le delegazioni dei Cus che sfileranno in città avranno bandiere e insegne listate a lutto.
Il via alle 17,15, quando i 10 rettori delle Università e i rappresentanti dei singoli Cus apriranno la manifestazione incontrando il rettore Francesco Tomasello e il commissario straordinario del Cus Messina, Sergio Cama. Alle 18,15 il corteo in stile olimpico partirà da piazza Pugliatti e sfilerà per la città attraversando le vie Tommaso Cannizzaro e Garibaldi. Raggiungerà poi il Comune, dove, dopo i saluti di rito, accoglierà il sindaco Giuseppe Buzzanca. Sarà presente alla manifestazione l'assessore regionale allo Sport al Turismo e allo Spettacolo, Daniele Tranchida. Alle 19, a piazza Duomo, la tappa finale.

Commenti