Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FESTIVAL "TEATRO DEI DUE MARI", GIOVEDI' LA PRESENTAZIONE

Palermo, 3 mag. 2012 - A Villa Igiea, nei locali del Servizio turistico regionale di Palermo, Giovedi' 10 alle 11, si terra' la conferenza stampa di presentazione del cartellone 2012 del festival "Teatro dei Due Mari" di Tindari.
 La manifestazione, che iniziera' il 24 maggio e che prevede oltre agli spettacoli di grande rilievo anche iniziative rivolte alle scuole del messinese,
sara' illustrata dall'assessore regionale del Turismo, Sport e Spettacolo, Daniele Tranchida, dal direttore artistico del Teatro dei Due Mari, Filippo Amoroso, dal presidente dell'associazione Edoardo Siravo e dal direttore tecnico Mauro Lo Monaco. Sara' l'occasione, inoltre, per discutere delle prospettive di sviluppo del teatro classico e di una migliore valorizzazione dei siti archeologici destinati all'intrattenimento.

Commenti