Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“IL GEOLOGO DI ZONA E LA PROPOSTA PER LA DIFESA DEL SUOLO” A MESSINA, PER PROTEGGERE IL NOSTRO TERRITORIO

Messina, 27 maggio 2012 – Si è svolto il 25 maggio, presso il Salone delle Bandiere del Comune di Messina, il convegno dal titolo “Conosciamo e proteggiamo il Nostro Territorio - Il Geologo di Zona e la proposta per la difesa del suolo” organizzato dalla A.Geo.Me. Associazione dei Geologi di Messina.
L’associazione nata con la finalità di promuovere e divulgare le discipline della geologia, ma anche di promuovere le professionalità dei tecnici geologi mettendole a servizio delle comunità della Provincia messinese, ha voluto fare il punto sulle tematiche di evoluzione morfologica e geologica anche alla luce degli eventi alluvionali accaduti in questi ultimi recenti anni.
Dopo il saluto del Sindaco di Messina, On.le Giuseppe Buzzanca, del Sig. Prefetto di Messina Francesco Alecci e del Presidente dell’Ordine dei Geologi di Sicilia Emanuele Doria, la giornata di studio è proseguita con gli interventi del
Geologo Alfredo Natoli, Componente del Consiglio Regionale dell’Urbanistica che tratterà sul ruolo del geologo nella prevenzione e gestione del territorio con l’esempio di Messina;
Dott.ssa Rosanna Casabona, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Patti, che tratterà sulle responsabilità penali dei liberi professionisti e degli amministratori
Gianvito Graziano Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi.

Geologo Francesco Rubino
Presidente A.Geo.Me.

Commenti