Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA. MADONNA DELLA SACRA LETTERA, IL PROGRAMMA CULTURALE DEI FESTEGGIAMENTI

Messina, 19/05/2012 - Martedì 22 Maggio p.v. alle ore 10.30 presso la Libreria Paoline di Via Garibaldi il Comitato Cittadino Maria SS. della Lettera presenterà alla Stampa e alla Cittadinanza il Programma Culturale dei Festeggiamenti in onore della Madonna della Lettera. Risulta ricco di novità il calendario di eventi promosso dal novello sodalizio culturale che ha come obiettivo quello di far riscoprire ai Messinesi la pia tradizione della Sacra Lettera inviata alla Città di Messina dalla Vergine Maria nel 42 d. C. In occasione di questo incontro con la Stampa, oltre al Programma Culturale, verrà presentata la nuova veste grafica e i risultati lusinghieri del sito internet www.madonnadellalettera.it, l'annullo filatelico speciale, la stampa devozionale che verrà distribuita il 4 Giugno e la particolarissima mostra documentaria che si svolgerà nei giorni della Novena presso la Cappella di Santa Maria all'Arcivescovato.
Alla conferenza stampa, oltre ai vari componenti del Comitato Cittadino, sarà presente Padre Giuseppe Lonia, Vicario Episcopale per l'area "Cultura-Educazione" e Direttore dell'Ufficio Diocesano per le Comunicazioni, il Prof. Dario Caroniti, Assessore Comunale ai Rapporti con le Chiese e ai Servizi Sociali, il Dott. Nino Di Bernardo, Esperto del Sindaco per gli Eventi Religiosi, e il Prof. Piero Chillè, Esperto del Presidente della Provincia per gli Eventi e Sodalizi Religiosi.

Commenti