Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: PER LA FRUIZIONE DEL CASTELLO ALESCI CHIEDE UN CONSIGLIO STRAORDINARIO

Milazzo, 11/05/2012 - Il consigliere Francesco Alesci ha presentato una mozione sottoscritta da altri 11 consiglieri con la quale chiede la convocazione di un consiglio straordinario urgente per affrontare la questione del futuro del Castello.
 “L’Amministrazione sino ad ora ha agito senza informare il consiglio comunale che ha un ruolo ben preciso quale organo di indirizzo e di controllo politico – scrive Alesci – e addirittura è stato sottoscritto un protocollo d’intesa con la Soprintendenza, senza preventivamente passare dall’aula consiliare. Un atteggiamento che non può essere accettato in quanto il Castello rappresenta il volano fondamentale per lo sviluppo occupazionale della nostra città ed è proprio attraverso la valorizzazione dei beni culturali e ambientali che possiamo puntare su un turismo di qualità”.

Commenti