Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ROBERTO CORONA: “FACCIAMO AUTOCOSCIENZA E RIDUCIAMO LE NOSTRE INDENNITÀ”

Palermo, 24/05/2012 - Nel suo intervento all’inizio della seduta odierna d’Aula, il deputato del Pdl Roberto Corona, ha voluto sottolineare la coincidenza della stessa data, 22 maggio, con quella della seduta di insediamento, tenutasi quattro anni fa.
Quindi, Corona ha invitato il presidente dell’Assemblea a convocare una prossima seduta “proprio per discutere sui temi irrisolti in questi quattro anni, per esaminare il consuntivo del governo e dell’attività parlamentare dell’Ars”.
“Occorrerà distinguere – ha precisato Corona – le responsabilità e parlar chiaro ai siciliani, evitando qualunque discorso fumoso. Ciascuno dei novanta deputati – ha continuato – faccia un esame di coscienza per capire se è stato sempre fatto il massimo possibile”.

“E bisogna ancor dare segnali forti per ricucire lo scollamento fra la gente e la politica – ha concluso – E, per questo, proprio della politica, bisogna ridurre i costi, per altro in coerenza con il voto d’Aula: per legge, si ridurrà il numero dei deputati regionali ma, se ciò non potesse esser possibile a causa del voto anticipato, occorrerà assumere l’impegno di limitare le indennità, almeno del trenta per cento”. Su quest’ultimo argomento, Corona presenterà una mozione.

Commenti