Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SLOW FOOD DAY 2012 CONDOTTA DI CACCAMO A CEFALÙ

Cefalù, 26/05/2012 - Si è svolta oggi, sabato 26 maggio, a Cefalù la giornata nel segno del cibo , ambiente, mare e territorio, davanti alla villa comunale, appuntamento annuale della seconda edizione di Slow Food Day : mangiare meglio per il bene nostro e del pianeta. La condotta Slow Food Caccamo Himera Monti Sicani quest’anno festeggia nella città turistica per eccellenza, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Cefalù, e con il suo Neo Sindaco Rosario Lapunzina.
Ciò per puntare i riflettori su argomentazioni di notevole interesse sociale come: sviluppo agricolo sostenibile, energia e sicurezza alimentare, inquinamento ambientale, sfruttamento delle risorse marine, che ci toccano sempre più da vicino, e ci fanno riflettere abbastanza in questi ultimi anni;

Sotto l’insegna virtuale del “Buono, pulito e giusto” è stato proposto un viaggio attraverso la biodiversità, i sapori e i saperi della nostra terra, ci saranno i prodotti tipici del nostro territorio, prodotti biologici ed apistici.

Commenti