Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TRANCHIDA: ORA I CNU, IN ESTATE ENDURO E BASEBALL INTERNAZIONALI

L’Assessore Regionale allo Sport e al Turismo sottolinea il valore dei Campionati ed annuncia altri eventi internazionali in programma nel messinese
Messina, 16 Maggio 2012 - E’ fortemente targata Regione Siciliana la 66esima edizione dei Campionati Nazionali Universitari che si svolgeranno a Messina dal 18 al 27 maggio. Forte ed incisivo l’impegno dell’Assessorato regionale allo Sport e al Turismo guidato dal messinese Daniele Tranchida, che ha ottenuto la titolarità dei Cnu grazie all’importante sforzo finanziario e organizzativo messo in campo. «L’economia messinese e in generale la città trarrà un evidente vantaggio dall’evento - ha sottolineato l’esponente del governo regionale -. Questo è il primo  vero obiettivo raggiunto».  Oltre un milione e mezzo di euro di ricaduta  stimata sul territorio, cifra orientata verso il basso. Precisamente 7493 persone, tra atleti, tecnici, docenti e addetti ai lavori raggiungeranno la città dello Stretto, spendendo ma anche ammirando le meraviglie della nostra terra.

Un’analisi che va oltre l’aspetto economico: «I Cnu avranno un grande impatto sul tessuto commerciale e alberghiero, ma anche sociale - ha aggiunto Tranchida -. Volendolo, con impegno, si può fare molto ma dobbiamo riuscire a battere il disagio sociale e la profonda rassegnazione collettiva che regna nella nostracittà».

L’Assessorato crede che dallo sport possa generarsi sviluppo e grazie ai fondi europei Por/Fesr organizzerà 52 manifestazioni per il 2012, 5 di valenza internazionale. Tra queste, due si svolgeranno in provincia di Messina: i campionati di enduro e gli internazionali di baseball. Inoltre l’Assessorato è a lavoro per l’organizzazione a novembre del torneo regionale delle università siciliane.

«Messina può guardare avanti puntando su eventi come i Cnu - ha concluso l’on. Tranchida -. Sarà certamente l’occasione per testare l’organizzazione e l’ottimo livello della nostra impiantistica in vista di altre manifestazioni prestigiose alla quale questa provincia può ambire».

Commenti