Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BENIGNI CHIUDE A SORPRESA L'ULTIMA PUNTATA DI BALLARO'

25/06/2012 - Politica italiana, odore di elezioni e prezzo dell’Europa sono i temi dell’ultima puntata della decima edizione del programma condotto da Giovanni Floris. Tra gli ospiti il sindaco di Firenze Matteo Renzi, Beatrice Lorenzin (Pdl), il viceministro del lavoro Michel Martone, il vicepresidente di Confindustria per lo sviluppo economico Aurelio Regina, il direttore di Libero Maurizio Belpietro, il vicedirettore di Repubblica Massimo Giannini, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli. Finale con Roberto Benigni e Maurizio Crozza che raddoppia il suo intervento, mentre la sigla iniziale sarà interpretata dal trombettista Fabrizio Bosso.

Commenti