Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SAN GIORGIO INSERITA NEI PIANI DI FINANZIAMENTO DEL SISTEMA DI APPROVVIGIONAMENTO IDRICO: PIRAINO ESULTA

San Giorgio di Gioiosa Marea, 20/06/2012 - Esprimo soddisfazione per la Deliberazione n.152 del 21 maggio 2012 con la quale la Giunta Regionale ha inserito nei piani di finanziamento del Governo regionale il Progetto:
Razionalizzazione del sistema di approvvigionamento idrico dell’abitato di S. Giorgio (Importo lavori 800.000 euro). Detto progetto, redatto dall’ing. Giovanni Barone durante gli ultimi 5 anni dell’Amministrazione Spanò, prevede la costruzione di un impianto per il trattamento delle acque, al fine di risolvere, finalmente, la problematica relativa alla non potabilità dell’acqua, che da anni è stata un serio disagio per i cittadini e i villeggianti di S. Giorgio.

Si tratta di un risultato fortemente voluto, perseguito grazie ad un lavoro costante e silenzioso, fatto di studio della problematica e delle possibili soluzioni, aiutati da tecnici altamente competenti, che ci hanno convinto a rinunciare ad effettuare altre ricerche idriche nelle contrade vicine all’abitato di San Giorgio (Dopo i vari tentativi andati a vuoto nei primi 5 anni dell’Amministrazione Spanò e visto che servono quantitativi di acqua intorno ai 400 litri al minuto in inverno e 800 in estate).

In quest’ottica, auspico che l’Amministrazione comunale, guidata dal dott. Eduardo Spinella e dall’Assessore Nino Currò, riesca a dare una corsia preferenziale alla definizione, in tempi brevi, di tutti gli adempimenti burocratici ancora necessari, in modo che si possa giungere, al più presto, alla realizzazione del suddetto impianto.
Ringrazio il Presidente della Regione Sicilia, On. Raffaele Lombardo e soprattutto l’amico On. Giuseppe Picciolo per aver dimostrato con i fatti che fare politica significa mettersi al servizio delle vere esigenze della comunità.

Salvatore Piraino
ex assessore acquedotto Comune di Gioiosa Marea

Commenti