Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CAPO D'ORLANDO: SCOPERTA LOTTIZZAZIONE ABUSIVA, 9 VILLE SEQUESTRATE E 19 PERSONE INDAGATE

Capo d'Orlando, 07/07/2012 - 9 ville sequestrate e 19 avvisi di garanzia è il bilancio dell'indagine portata avanti a Capo d'Orlando dalla Guardia di Finanza riguardante una lottizzazione abusiva: sono state rilevate gravi irregolarità nella costruzione delle nove villette, costruite nelle contrade denominate Vina e Trassari. Si tratta di unità abitative destinate all'edilizia abitativa e alla speculazione edilizia su terreni agricoli, divenuti invece ad alto indice di edificabilità.

La Guardia di Finanza di Capo d’Orlando, al comando del tenente Stefano Musumeci, ha scoperto la lottizzazione abusiva apponendo i sigilli a 9 ville. 19 persone risultano ora indagate per la lottizzazione abusiva. Si tratta dei proprietari delle ville stesse, ma pure di tecnici e funzionari dell’Ufficio Tecnico comunale. L'accusa è di lottizzazione abusiva e abusivismo edilizio. Le Fiamme Gialle di Capo d'Orlando hanno scoperto le irregolarità anche attraverso un attento lavoro di verifica delle concessioni edilizie rilasciate dal Comune di Capo d'Orlando.

Commenti