Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FORMAZIONE: GALLO INCONTRA IL MINISTRO PROFUMO PER I "DIRIGENTI DA ASSEGNARE"

Palermo, 19 lug. 2012 - Riconoscimento dell'autonomia operativa e assegnazione dei dirigenti alle Scuole statali in Sicilia. L'assessore regionale alla Formazione ed alla Istruzione, Accursio Gallo, ha incontrato il ministro dell' Istruzione, Francesco Profumo. Nel corso dell' incontro, l'assessore Gallo ha evidenziato che, nell'ambito delle politiche di contenimento della spesa, ed in riferimento alla riorganizzazione delle Istituzioni scolastiche statali attive nella regione siciliana, e' condizione essenziale che il Ministero garantisca alle scuole statali presenti in Sicilia l'esercizio della propria autonomia attraverso l'assegnazione del Dirigente scolastico e del Direttore dei servizi amministrativi. "Cio' - sottolinea Gallo - e' garanzia di corretto ed efficace prosieguo delle attivita' scolastiche, nella certezza e concretezza di un percorso organizzativo e formativo predeterminato e costante".

lm/ss

Commenti