Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

HORCYNUS FESTIVAL, PRESENTAZIONE DELLA DECIMA EDIZIONE

Messina, 20/07/2012 - Martedì 24 luglio 2012, alle 10.30, nella Sala Riunioni del Servizio Turistico Regionale (via dei Mille, 270 – Palazzo del Genio Civile, Messina) si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della decima edizione dell’Horcynus Festival.
L’edizione 2012 è in programma dal 30 luglio al 5 agosto, con un prologo il 29 agosto. Ha per tema “Memorie e futuro: fra fili di continuità e rivoluzioni”, un focus sulla cultura ebraica e Israele come paese ospite.

Horcynus Festival 2012
Il Festival sarà aperto da un concerto di Giovanni Lindo Ferretti e ospiterà per la prima volta in Italia una grande mostra dell'artista israeliano Tsibi Geva. L'Horcynus Festival si concluderà domenica 5 agosto al Teatro Greco di Taormina con Noa e il Solis String Quartet in concerto. A Noa sarà consegnato il premio Horcynus Orca per il suo impegno nella promozione del dialogo fra Israele e paesi arabi e nel riconoscimento dei diritti delle donne in Medioriente.

Tutti gli eventi – a parte il concerto di Noa in programma a Taormina – si terranno a Messina, nell'area di Capo Peloro, fra la sede del Parco Horcynus Orca e la Torre degli inglesi.
In conferenza stampa interverranno Gaetano Giunta, presidente della Fondazione Horcynus Orca, e Franco Jannuzzi, Massimo Barilla, Giacomo Farina e Martina Corgnati, direttori artistici delle sezioni cinema, teatro, musica e arte contemporanea del Festival.

Commenti